martedì 16 ottobre 2018
presso Auditorium di Cascina Triulza – MIND | Milano Innovation District – ore 10.00
Digital Transformation
e Professional (R)evolution
La sfida per il futuro inizia oggi.
Un evento organizzato da:
Con la collaborazione di:
Studenti, aziende di consulenza, multinazionali, enti di formazione, Onlus e istituzioni della pubblica amministrazione si incontrano per dialogare attorno al tema delle nuove professioni digitali e discutere dell’impatto che tale evoluzione comporterà sul mondo delle imprese e della formazione professionale.
In una tavola rotonda aperta al pubblico, organizzata da Twig, Arexpo e Lendlease, verranno presentati i risultati dei workshop condotti dagli studenti del Master in Digital Strategy del Politecnico di Milano con realtà di diversa estrazione come ABB, Leroy Merlin, Arexpo e OBM Onlus, nell’ambito della sperimentazione di nuovi modelli di formazione professionale, di recruiting di giovani talenti e di processi di go to market.
Agenda del giorno
ore 10.00
Benvenuto di MIND e Twig, con Giovanni Azzone e Marco Ronchi
ore 10.05
Presentazione dei project work degli studenti del Master in Digital Strategy del Politecnico di Milano, introdotti da Giulia Sormani
ore 10.30
Interventi di Marco Carabelli e Roberto Albonetti
ore 11.15
Tavola rotonda moderata da Eleonora Rocca
ore 12.00
Premiazione degli studenti del Master in Digital Strategy del Politecnico di Milano
ore 12.15 – 13.00
Aperitivo & Networking
Protagonisti dell’evento
Interventi di apertura

Roberto Albonetti
Direttore Generale Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione
Regione Lombardia
Partecipanti della tavola rotonda in ordine di apparizione
Accompagnare le aziende nella Digital Trasformation: il nuovo ruolo delle agenzie di consulenza strategica
Cosa significa accompagnare un’azienda in un processo di Digital Transformation? Portare cultura strategica, votata al conseguimento di obiettivi misurabili e con un orizzonte a medio-lungo termine, reinterpretare le logiche di mercato favorendo la competizione, valorizzare e guidare le risorse interne nel tradurre la vision del management in azioni concrete.

Change management e talent recruitment: la Digital Transformation in azienda inizia dalle persone
Come una multinazionale come ABB affronta nuovi processi di recruitment digital based e introduce la Digital Transformation per adottare modalità di lavoro basate non più su rigidi ruoli, ma su competenze e funzioni orizzontali.

L’impatto della Digital Transformation sull’Employer Branding: i nuovi processi di recruitment digital based
Come Leroy Merlin ha approcciato la trasformazione digitale con la sperimentazione di strategie di employer branding, per stabilire nuovi processi di recruitment.


Responsabile Operativo e Relazioni Esterne
OBM Ospedale dei Bambini Milano Buzzi ONLUS
La trasformazione del terzo settore: cambiare posizionamento e processi, mantenendo l’identità
Un focus sulla necessità di tradurre nel mondo non profit le dinamiche di relazione tra domanda e offerta presenti nello scenario profit, facendo leva sul valore di disintermediazione dei canali digitali.

Università e Digital Transformation: preparare le nuove generazioni al cambiamento
Un focus sulla necessità di promuovere una relazione diretta tra università, istituzioni pubbliche e imprese per preparare le giovani leve alle esigenze del mondo del lavoro e per sperimentare in ambito accademico approcci e metodi innovativi da tradurre e utilizzare in azienda.


Tommaso Boralevi
Chief Technology Officer
Lendlease
In collegamento da Londra

Con il ruolo di moderatrice
Digital Transformation, Innovazione Tecnologica e Futuro
Una panoramica sui trend digitali e tecnologici più importanti del 2018, con uno sguardo su cosa non perdere di vista nel 2019 e su come rendere le strategie digitali un elemento chiave per il successo dei propri piani di Marketing. Verranno inoltre esaminati I punti chiave della strategia di comunicazione digitale che ha permesso al Mashable Social Media Day Italy + Digital Innovation Days, di diventare in meno di tre anni, la manifestazione punto di riferimento dei settori digitale, social media marketing e innovazione.

Compila il form per partecipare all’evento*
*Le registrazioni verranno accolte fino a esaurimento posti
Dove siamo
Parcheggio pubblico
Mezzi pubblici:
Stazione Rho Fiera Milano della metropolitana MM1 e delle Ferrovie/Passante ferroviario.
Ingresso pedonale “Triulza Ovest” dell’ex sito Expo Milano e proseguire lungo il Decumano fino a Cascina Triulza.
Mezzi privati:
Parcheggio pubblico presso piazzale carcere di Bollate, Via Cristina Belgioioso 171 Milano, angolo Via Montello Baranzate.
Coordinate GPS (Google Maps): 45.522094, 9.098503
Accesso pedonale dal cancello di Cascina Triulza, sempre in Via Cristina Belgioioso 171 Milano.